Sito ufficiale della Parrocchia S. Laviero di Tito

Categoria: Uncategorized

Preghiera di Ringraziamento

Benedetto sei Tu, Signore, per l’amore infinito che nutri per noi.
Benedetto sei Tu, Signore, per la tenerezza di cui ci circondi, per la Tua presenza silenziosa e attenta.
Benedetto sei Tu, Signore, per tutti i bambini che hai donato alla nostra comunità in quest’anno che volge al termine.
Rendici trasparenti alla Tua presenza, insegnaci ad essere il volto della Tua Verità e Bontà, perché sarà attraverso il nostro volto che i nostri bambini scopriranno il Tuo volto di amore.
Ringraziamo Te, Signore, che sei Amore Trinitario, per tutto l’amore con cui avvolgi la nostra vita mediante i Sacramenti, segni efficaci della Tua Grazia, che anche in questo tribolato anno, hai voluto donare.
In special modo Ti rendiamo grazie per i 60 bambini che per la prima volta si sono uniti a te mediante il Sacramento dell’Eucarestia, per i tanti giovani che, mossi dalla tua grazia preveniente, hanno scelto di confermare la fede con il Sacramento della Cresima.
Ti rendiamo grazie per le coppie che, nonostante tutto, hanno voluto unirsi mediante il sacramento nuziale e per quelle che progettano il loro futuro.
Aiuta tutti a confidare in Te, o Signore, che sei l’Onnipotente, il Reggitore della storia, anche quando nella nostra vita sopraggiunge la paura, la tribolazione, l’incomprensione, la fatica a capire e a credere.
Aiutaci, Signore, ad avere sempre fiducia in Te e, soprattutto quando ci sembra che la barca della nostra vita stia affondando, ad affidare a Te il timone.
Con salda certezza nella Tua misericordia verso tutte le tue creature, Ti preghiamo di concedere il perdono e la pace ai 50 defunti della nostra comunità che, nel corso di quest’anno, sono passati da questa vita a Te, perché immersi nella Tua beatitudine Ti lodino senza fine.

Per tutto e per tutti, ti rendiamo grazie, o Signore, e per questo:

Sac. Noi ti lodiamo, Dio *
ti proclamiamo Signore.
O eterno Padre, *
tutta la terra ti adora.

Pop. A te cantano gli angeli *
e tutte le potenze dei cieli:
Santo, Santo, Santo *
il Signore Dio dell’universo.

Sac. I cieli e la terra *
sono pieni della tua gloria.
Ti acclama il coro degli apostoli *
e la candida schiera dei martiri;

Pop. Le voci dei profeti si uniscono nella tua lode; *
la santa Chiesa proclama la tua gloria,
adora il tuo unico figlio, *
e lo Spirito Santo Paraclito.

Sac. O Cristo, re della gloria, *
eterno Figlio del Padre,
tu nascesti dalla Vergine Madre *
per la salvezza dell’uomo.

Pop. Vincitore della morte, *
hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
Tu siedi alla destra di Dio, nella gloria del Padre. *
Verrai a giudicare il mondo alla fine dei tempi.

Sac. Soccorri i tuoi figli, Signore, *
che hai redento col tuo sangue prezioso.
Accoglici nella tua gloria *
nell’assemblea dei santi.

Pop. Salva il tuo popolo, Signore, *
guida e proteggi i tuoi figli.
Ogni giorno ti benediciamo, *
lodiamo il tuo nome per sempre.

Sac. Degnati oggi, Signore, *
di custodirci senza peccato.
Sia sempre con noi la tua misericordia: *
in te abbiamo sperato.

Tutti. Pietà di noi, Signore, *
pietà di noi.
Tu sei la nostra speranza, *
non saremo confusi in eterno.

Indicazioni per la ripresa delle celebrazioni dal 18 Maggio 2020

Carissimi,
come è noto, il 7 maggio è stato sottoscritto il “Protocollo circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo”, in cui vengono indicate tutte le norme da conoscere ed attuare.

– Il PARROCO quale Legale Rappresentante di ogni Parrocchia in cui si riprenderà a celebrare la S. Messa, deve stabilire il numero massimo di partecipanti consentito dalla capienza dell’edificio.
La nostra Chiesa Madre potrà avere 75 posti a sedere; il Convento 85 posti a sedere.

– E’ fatto divieto di accedere ai luoghi di culto a chi presenta sintomi influenzali/respiratori, temperatura corporea uguale o superiore ai 37,5°C o è stato in contatto con persone positive a SARS-CoV-2 nei giorni precedenti.

Vi informo che, sia per le Messe feriali sia per le domenicali e festive, utilizzeremo solo la Chiesa Madre e il Convento, perché si tratta di edifici più capienti.

Gli orari delle celebrazioni feriali, a partire da lunedì 18 Maggio, sono i seguenti:

17.00 S. Rosario – Chiesa Madre
17.30 S. Messa – Chiesa Madre
18.00 S. Rosario – Convento
18.30 S. Messa – Convento

Gli orari delle celebrazioni domenicali e festive, a partire da domenica 24 Maggio, sono i seguenti:

8.30 S. Messa – Chiesa Madre
10.00 S. Messa – Convento
11.30 S. Messa – Convento
18.00 S. Messa – Chiesa Madre
19.30 S. Messa – Chiesa Madre

Come potete notare, la domenica/festivi ho aggiunto una 5* messa.

Inoltre:

– Per i posti a sedere si rispetti la distanza di 1 metro. Preciso che nell’ indicare i posti occupabili, ho superato la distanza di 1 metro.
– Durante l’entrata e l’uscita dei fedeli, le porte rimangano sempre aperte.
– Chi partecipa alla celebrazione è obbligato ad indossare la mascherina.
– Per l’animazione della liturgia si coinvolga l’assemblea; è vietato il coro.
– Si ometta lo scambio della pace.
– Nel presbiterio ci sia solo il Celebrante, massimo un concelebrante ed un Ministrante.
– Non si faccia uso di foglietti per la Messa o di libretti dei canti.
– Per le Esequie valgono le stesse indicazioni applicate per le Sante Messe; non si svolgano cortei di accompagnamento e non si autorizzi il saluto di condoglianza.

Il Signore accompagni il nostro cammino in questa ripresa della Celebrazione Eucaristica e ci consenta di accogliere la grazia singolare che scaturisce dall’incontro con Lui, Pane della Vita e sorgente della nostra comunione.

Fin d’ora chiedo la massima collaborazione da parte di tutti unitamente alla comprensione se, raggiunto il numero dei disponibili posti a sedere occupabili, qualcuno dovra’ rimanere in piedi nel rispetto delle distanze di sicurezza o, qualora non ci siano posti in piedi che rispettino le distanze di sicurezza, andare via per ritornare ad un’altra celebrazione.

Con affetto grande,
il parroco
don Lino

Domenica 5 Aprile 2020 – Domenica delle Palme

Carissimi,
domani, Domenica delle Palme, è la Solennità che introduce la grande Settimana Santa, quest’anno caratterizzata dalla tristezza, dalla paura, dall’ansia per il futuro.
Tuttavia questi giorni non possono trascorrere, e non voglio che trascorrano,  senza i segni della nostra Fede. È la nostra Fede, infatti, che in queste ore buie ci fa resistere.
È la nostra Fede la medicina che ci fa respirare.
Pertanto domani, come sempre, celebrerò la Santa Messa alle ore 10.00 (anziché le 11.00) durante la quale benedirò via streaming i ramoscelli di ulivo che ognuno di voi avrà nelle proprie case.
Nonostante tutte le restrizioni e i divieti, ho deciso di uscire dopo la Santa Messa e anche nel pomeriggio, accompagnato dalla Protezione Civile e dall’assessore Dora Figliuolo, per recarmi nei vari quartieri della nostra cittadina e benedire i ramoscelli di ulivo che saranno preparati. Chiunque potrà, assisterà al Sacro Rito stando alle finestre o ai balconi. I ramoscelli benedetti, per chi lo vorrà, potranno essere ritirati da un solo  membro per ogni famiglia, con ordine e nel rispetto delle norme, durante tutto il giorno, cosicché potranno essere portati nelle vostre case e conservati. Domani mattina, al termine della Santa Messa precisero’ quali saranno i quartieri nei quali mi rechero’ in mattinata e quali nel pomeriggio.
Non potete venire in chiesa, allora sono io che vengo da voi, per portare a tutti la Benedizione del Signore Gesù, unitamente al mio affetto, alla mia preghiera e alla mia vicinanza.
Il vostro parroco
don Lino Moscarelli

Quarantore – 22, 23, 24 e 25 Febbraio 2020

Il 22, 23, 24 e 25 Febbraio 2020 si svolgono, presso il Convento della Parrocchia San Laviero di Tito, le Solenni Quarantore per l’adorazione del SS. Sacramento.
Per l’occasione l’Altare del Convento è stato addobbato per rendere onore al Santissimo.
IMG-20200222-WA0003
IMG-20200222-WA0005
IMG-20200222-WA0006
IMG-20200222-WA0009
IMG-20200222-WA0010
IMG-20200222-WA0011
IMG-20200222-WA0012
IMG-20200222-WA0015
IMG-20200222-WA0016
IMG-20200222-WA0019
IMG-20200222-WA0024
IMG-20200222-WA0028
IMG-20200222-WA0029
IMG-20200222-WA0030
previous arrow
next arrow